L’attenzione verso materiali sempre più innovativi e sempre più tecnologici, che richiamano le atmosfere dei contesti metropolitani, ha portato il mercato della produzione dei rivestimenti alla realizzazione di piastrelle in gres porcellanato a effetto metallo, con superfici brillanti e scintillanti che suscitano sensazioni di bellezza e di raffinatezza, che richiamano atmosfere magiche, quasi lunari e futuristiche.
In genere questo tipo di pavimentazione, che si ispira fortemente alle superfici metalliche a pannelli che oggi rivestono i moderni grattacieli, predilige i grandi formati e si adatta molto bene agli ambienti moderni e a tutti gli spazi arredati in modo essenziale, con mobili dalle linee semplici e pulite.
Molte volte, una pavimentazione di questo genere richiama elementi a parete di dimensioni minori, utilizzati anche per creare un effetto mosaico perfetto per impreziosire e arredare un ambiente che punta tutto su un’ambientazione elegante, ricercata e di gran fascino.
In questo caso si tratta di un tipo di piastrella adatta ad essere posata sia in ambienti residenziali che commerciali, sia su superfici interne sia su quelle esterne, anche se è molto importante tenere conto che la sua resa è senza dubbio migliore nel caso si disponga di ampi spazi come loft o grandi soggiorni.
Nel caso in cui si vogliano realizzare degli ambienti tecnologici per il bagno o la cucina, è possibile utilizzare questo tipo di pavimentazione che si presenta con ottime caratteristiche di resistenza e impermeabilità e si presta molto bene per creare abbinamenti particolari per quanto riguarda la composizione delle pareti.
Arredare con l’effetto metallo: un ambiente elegante e ricco di fascino
A una prima e superficiale valutazione, il metallo potrebbe sembrare un materiale freddo, che si adatta soltanto agli spazi più squisitamente moderni, come loft dallo stile industriale e open space arredati all’insegna del minimal. E invece, l’effetto metallo è un’opzione d’arredo che si rivela essere molto più versatile di quello che sembra.
Rimarrete stupiti nello scoprire a quante soluzioni abitative, anche a quelle più tradizionali, si può abbinare un bel rivestimento in metallo scegliendo proprio il gres, il materiale più declinabile per eccellenza. Il materiale capace di imitare qualsiasi altro presente in natura e non, con la sua grande potenzialità trasformista e la sua incredibile versatilità.
Il pavimento a effetto metallo è una scelta perfetta per chi vuole optare per un’eleganza senza tempo e per un ambiente che faccia della raffinatezza il suo cavallo di battaglia. Ma anche il bagno, o la cucina, è un ambiente della casa che può riservare diverse sorprese a chi decide di puntare sui rivestimenti in gres a effetto metallo.
Il potenziale delle superfici in metallo
Il grande impatto estetico che le superfici metalliche hanno sugli ambienti è fuori discussione: la forza visiva delle cromature e delle ossidazioni che si uniscono ai segni delle lavorazioni e del tempo attira sempre di più l’attenzione di designer contemporanei e architetti d’interni che ormai da tempo includono l’effetto metallo tra i loro progetti.
Un aspetto tipicamente urbano, concettuale e industriale che le piastrelle effetto metallo in gres porcellanato sanno interpretare ai massimi livelli, grazie a un’attenta ricerca estetica che permette di realizzare superfici di grande valore estetico.
Il gres porcellanato effetto metallo significa puntare su progetti dal gusto metropolitano e post-industriale, su uno stile moderno che si basa sull’eleganza e sul feeling autentico della materia vissuta, rivisitata e riutilizzata. Per le realizzazioni residenziali e commerciali, il gres effetto metallo è la scelta perfetta per tutti i progettisti che cercano essenzialità e forza, ma non vogliono rinunciare a un bel tocco di avanguardia.
Innovazione e personalità del gres porcellanato a effetto metallo
Grazie a una vasta gamma che spazia dai piccoli formati e, passando da quelli più tradizionali, arriva fino alle grandi lastre, il gres porcellanato a effetto metallo offre una grande opportunità per tutti progettisti che sono alle prese con pavimenti e rivestimenti di ogni dimensione in qualsiasi contesto, abitativo e commerciale.
In versione total look ma anche in sinergia con altre ispirazioni di tipo urbano, come l’effetto cemento, o naturali, come l’effetto legno, le piastrelle a effetto metallo possono trasformare totalmente la percezione di uno spazio grazie al fascino visivo delle superfici che ricordano a tutti gli effetti il bronzo, l’acciaio, il ferro e tutte le altre ispirazioni metalliche.
La disponibilità dei decori ricercati all’interno della gamma offre l’opportunità di abbinare interessanti variazioni compositive, mentre gli effetti in varie tonalità di colore permettono di realizzare superfici con base ceramica a effetto realistiche, come quelle realizzate con i materiali metallici veri.
Tutti i vantaggi del gres porcellanato
Anche il metallo, per quanto possa essere un materiale resistente, è soggetto agli attacchi del tempo e degli agenti esterni. Il gres porcellanato, al contrario, è un materiale molto più evoluto dal punto di vista tecnologico, in grado di restituire dal punto di vista grafico la bellezza della sua ispirazione originale, ma senza i suoi difetti.
- Resistenza al tempo, all’usura del calpestio e al contatto con tutti gli agenti chimici e atmosferici sono le maggiori caratteristiche tecniche che rendono il gres porcellanato effetto metallo un materiale perfetto per gli arredi dal sapore metropolitano.
- Grazie alle sue caratteristiche di impermeabilità e di bassa assorbenza, la superficie di tutti i rivestimenti è sempre e facilmente pulibile al 100%: così ogni tipo di ambiente può essere igienizzato con grande facilità. In più non sono necessarie particolari interventi di manutenzione per la corretta conservazione del materiale.
La pulizia e la manutenzione
Come per tutte le altre piastrelle in gres porcellanato la pulizia e la manutenzione non rappresentano un problema. È sufficiente utilizzare i più comuni detergenti presenti in commercio e risciacquare il pavimento con acqua tiepida e pulita.
Da effettuare saltuariamente, invece, è la pulizia delle fughe, fondamentale per mantenere integro l’aspetto dei pavimenti e dei rivestimenti. La pulizia è da eseguirsi con un prodotto specifico, almeno una volta all’anno.
I colori e le caratteristicheI colori e le tonalità disponibili per questo tipo di pavimentazione sono diversi; parliamo di tutte le tonalità che si ispirano ai diversi tipi di metallo: si va dal bronzo all’argento, fino ai materiali più pregiati per antonomasia come il platino e l’oro. Nella maggior parte dei casi si tratta ovviamente di colori piuttosto freddi.
- in genere prevalgono le nuance del grigio-bruno attraversate da numerosi effetti scintillanti metallici che rendono le superfici movimentate, preziose e affascinanti. I colori più brillanti e i riflessi decisi e lucenti di questo tipo di rivestimento suscitano senza dubbio forti emozioni donando all’ambiente un carattere deciso e molto d’atmosfera.
- ci sono alcune varianti del gres porcellanato a effetto metallo, quelle che richiamano le trame dei tessuti più pregiati come il cashmere e la seta.