Il gres porcellanato è un rivestimento sempre più impiegato, perché considerato innovativo, duraturo nel tempo e di grande versatilità e qualità. Le finiture disponibili sono molte e tra queste spicca l’effetto marmo. Ecco allora quali sono le sue caratteristiche.
Il marmo è un materiale costoso, lo sappiamo tutti. Ed è costoso perché in natura è considerato uno dei materiali più pregiati, utilizzati da sempre per arredare e rivestire le dimore antiche, nobili e i palazzi importanti.
Negli anni ’80 il marmo ha vissuto una grande stagione di successi, ma con il tempo il suo utilizzo è un po’ scemato; un po’ perché le soluzioni proposte dal mercato hanno virato verso qualcosa di più economico e versatile e un po’ perché ancora oggi questo materiale è considerato, appunto, antico.
Tuttavia l’effetto antico non va demonizzato, anzi. Si può sfruttare a proprio vantaggio, per progettare un’ambientazione elegante e di lusso. E per farlo oggi non è necessario scegliere necessariamente il marmo. No, piuttosto è possibile optare per altri materiali, in grado di imitarlo e riprodurlo fedelmente. Il vantaggio c’è anche se non si vede.
Per prima cosa il vantaggio è economico. Il marmo costa tanto anche oggi, a differenza di un materiale che lo riproduce fedelmente che avrà sicuramente un costo più basso. C’è poi la questione della manutenzione. Pulire il marmo può diventare un vero e proprio incubo se non si hanno a disposizione i prodotti giusti e, soprattutto, se non si è abbastanza informati su tutto quello che si deve e non si deve fare per non rovinarlo.
Il gres porcellanato è un materiale composto da ceramica dura e compatta. Il composto viene compattato e cotto ad alta temperatura per creare un prodotto molto resistente e duraturo nel tempo.
Tra le sue caratteristiche spicca anche quella di essere un materiale molto duttile, ottenuto tramite un processo di lavorazione che può simulare diversi prodotti naturali, tra cui il marmo. Il gres porcellanato a effetto marmo rappresenta una bella ed economica alternativa al marmo vero e proprio e offre le sue stesse qualità visive, insieme a funzionalità e versatilità.
In questo modo il prodotto garantisce una buona durevolezza e una resistenza superiore alla media, adatto per ogni ambiente e per qualsiasi tipo di rivestimento. La caratteristica più saliente del gres porcellanato effetto marmo è quella di poter rendere accessibile a tutti un materiale come il marmo che altrimenti sarebbe decisamente molto costoso e anche molto delicato.
Oggi è possibile riprodurre quasi tutte le tipologie di marmi esistenti in natura, come il marmo di carrara, il granito, l’onice, il travertino e il calacatta.
Perché scegliere il gres porcellanato a effetto marmo
Quando ci si trova di fronte alla necessità di ristrutturare un intero immobile, oppure un solo ambiente della casa o un ambiente di lavoro, la scelta del materiale è fondamentale, soprattutto perché l’obiettivo non è solo quello di rimodernare, ma anche di migliorare l’ambiente e renderlo più bello.
Il punto è riuscire a trovare una soluzione che offra il massimo della resa e permetta di risparmiare e di contenere i prezzi. E proprio per questo la scelta del gres porcellanato effetto marmo per i rivestimenti è considerata una soluzione di alto livello, funzionale e con una grande resa estetica.
Il gres porcellanato è molto robusto e resiste bene alle abrasioni e agli agenti chimici, al contrario del marmo. In più è impermeabile, grazie ad ulteriori trattamenti che possono essere apportati, e ha tutte le carte in regola per essere un materiale longevo. Le sue caratteristiche, insieme a una finitura elegante, daranno al vostro pavimento un aspetto estetico decisamente bello .
Gres porcellanato effetto marmo: qualche consiglio
Se scegliete il gres porcellanato per il vostro pavimento, l’aspetto principale cui dovrete prestare attenzione è l’estetica. Per evitare errori, soprattutto se non siete molto convinti, potete chiedere la consulenza di un architetto d’interni, che saprà consigliarvi e indirizzarvi verso la scelta più giusta e verso la soluzione che più incontra i vostri gusti.
Se avete una casa arredata in stile moderno o contemporaneo, per quanto possa piacervi l’effetto marmo, forse questa non è la soluzione giusta per voi, a meno che non vogliate stravolgere del tutto l’ambiente e cambiare anche l’arredamento optando su qualcosa di decisamente più classico.
Il gres effetto marmo deve essere scelto sempre e soltanto in relazione agli ambienti che si hanno a disposizione. La scelta può essere legata ad una soluzione di lusso, ma prestate sempre attenzione perché potrebbe rivelarsi anche eccessivo, soprattutto se l’effetto finale non sarà ben amalgamato con l’arredamento e persino con il colore delle vostre pareti.
Ci sono poi da considerare anche gli aspetti tecnici. Per esempio, potrebbe rendersi necessario tagliare le piastrelle mediante rettifica, che è un particolare procedimento in grado di modificare i bordi delle piastrelle e rendendoli squadrati e molto indicati per creare un effetto naturale simile alla pietra.
Le piastrelle, così tagliate, sembreranno incastonato con il bordo che segue il bordo e in questo modo si riduce la visibilità delle fughe. Per quanto riguarda invece la pulizia del pavimento è bene utilizzare detergenti semplici, che non contengano oli profumati e cere. E ricordatevi che spesso basta solo anche una scopa a vapore per pulire il pavimento in modo impeccabile.
Insomma, il marmo sì, ma in una versione più moderna, che lo imita e lo riproduce fedelmente senza dover spendere un capitale e senza dover preoccuparsi di una manutenzione accurata e precisa come quella che richiede il marmo, così delicato nelle sue inconfondibili venature e nella sua superficie.
Detto questo, a voi la scelta, dunque. Se state arredando uno spazio classico, dallo stile tradizionale e senza tempo, sicuramente il gres porcellanato effetto marmo può fare decisamente al caso vostro, con tutta la bellezza che regala un materiale naturale come il marmo, ma con un vantaggio in termini economici e anche di manutenzione e di tempo da dedicare alla sua pulizia.